venerdì 25 gennaio 2008

Piu snowboard per tutti...


Bene, rieccomi di nuovo a postare, questa volta voglio propio vedere se nessuno commenta...
A parte me e il giaguaro naturalmente... che siamo coem sempre in prima linea...

Allora argomento di questo post è propio un un argomento cosi banale e cosi tante volte affrontato che sarà un insulto non parlarne qui per iscritto...
Pronti? ... allora cominciamo!

Ormai andare in snowboard è diventata una attività sportiva invernale molto diffusa, andando avanti con gli anni sono progressivamente aumentati i riders, è diventata una mania come per noi anche per altri ragazzi anche molto piu giovani, ma non escludo assolutamente anche i piu "grandi" e devo dire che ne ho visti parecchi...

Bene fin qui ci siamo, piace a tutti... forse.. ma a chi non piace propio per niente sono propio gli sciatori accaniti... quelli che ti sfrecciano a 100 all' ora sfiorandoti le spalle.. oppure quelle persone che rimangono diffidenti per paura di farsi male...
Vorrei accendere una fermentante discussione per coinvolgervi tutti, ricordo che tutti possono fare commenti, qesto blog è aperto a tutti, quindi incendiatevi gli animi per commentare senza farvi problemi..

Commentando questo post voglio che esprimiate i vostri pensieri a riguardo, perchè vi piace, perchè non vi piace, cosa vi appassiona di questa pratica sportiva, insomma tutto quello che vi passa per la testa mentre siete in pista, oppure che cosa vi spaventa, insomma l' argomento è cosi vasto che non è possibile ribattere...

Bene a voi la penna anzi tastiera... hehe

Buona discussione

Orso Grigio

3 commenti:

Orso Grigio ha detto...

Giustamente incomincio io...
Allora, io ho iniziato a frequentare le piste con i big foot e poi con gli scietti... e devo dire che è stata una tortura per i miei piedi e caviglie... e gia qui siamo a 50 punti in piu per gli scarponi da snow che sono molto comodi e non ti "legano" nei movimenti quando non sei ancorato alla tavola..
Dopo un paio di giorni potevo sciare tranquillamente, però non mi stimolava.. non so.. non mi dava soddisfazione.
Poi la paura di rompermi le ginocchia era troppo forte per azzardare qualsiasi velocita o "acrobazia" , che poi che acrobazie si possono fare con quelle merde di robe ai piedi...bho..
comunque tra dolore e paure, alla fine della settimana bianca non ero per niente soddisfatto.. alla fine mi piaceva perche facevo ridere la mia orsetta, e stavamo assieme visto che è stata la mia maestra...
Insomma bello.. insomma...
Certo ho imparato molto velocemente.. ma comunque non riuscivo a far altro che venir giu, girare destra e snistra... mi pareva abastanza monotono...

Poi, a distanza di un po di anni, dopo aver conosciuto Er lupo spelacchiato, che aveva già imparato ad andarci l' anno prima, mi tirò su sto pallino dello snow, e cosi senza indugi e carico come na bestia mi sono preso tutto il necessario, un po regalato un po comprato io, ero pronto alla grande prova di coraggio nel lanciarmi nel profondo bianco...
Certo non è stato propio facile ma, dopo un po di cadute, dopo aver capito che le protezioni non sono da sfigati.. e dopo un po di giornate con la tavola ai piedi.. insomma incominciavo a scendere..

Ora, con una discreta padronanza della tavola mi diverto un casino, non ho paura di spaccarmi le ginocchia perchè come ho capito appena son caduto la prima volta, se si rompono è solo se si cade pesantemente in ginocchio... mentre con gli sci non sarebbe una notizia nuova, vedere qualcuno che ha fatto fare il giro di 360 ° al ginocchio, non so se mi spigo...

Resta il fatto che con le dovute protezioni secondo me non si rischia molto, certo se uno cerca di volare come ho fatto io nel video della mia presentazione...

Quindi io ora rimango dell idea che a parte il periodo iniziale con un po di dolori e la fatica, capisco che possa dare motivi di sconforto...
ma poi? ma poi signori miei quando vi rendete conto che le piste non hanno piu colore, che gli sciatori non vi stanno piu davanti perchè se la fanno in mano..
Dopo che affrontate il primo fuori pista e riuscite a serfare sopra la neve fresca, quando riuscite a volteggiare anche sulle discese piu ripide, quasi a sbeffeggiare gli sciatori che si fermano per studiare la parte meno pendente...
Bhe, che dire, dovreste provare per capire ma vi sentirete così liberi e leggeri favorendo la forza della gravità...

Mamma mia mi è venuta una voglia pazzesca di serfare sulla neve....

Bne ora ditemi la vostra, ciao belli e belle!!

Orso Grigio

Orso Grigio ha detto...

Agevolati dalla gravità...
Bella frase, una legge di fisica, da sfruttare al meglio quando si ha voglia di sfrecciare tra discese, curve e dunette... le dunette come i bordi pista sono fonte di ispirazione per provare nuove emozioni, brividi che si tramutano in azioni spavalde e a volte goliardiche..
oserei dire spesso diventano codeste, volentieri, molto volentieri...
Pure troppo.. ... spesso..
Movimenti goffi per affrontare situazioni ardue... ma se risolti al meglio, con eleganza e disibinizione.. divengono sempre danze. Danze semi fluttuanti in un bianco morbido.
Sentirsi trasportati.. abbiamo la Fisica alle nostre spalle..
I limiti diventano mezzi materiali, da qui la smania ad avere prodotti sempre migliori ed efficienti ai nostri piedi..
Il permettersi di provare a fare cose non abituali... perché ho una tavola con i controcoglioni magari...

Quante maniere esistono per descrivere la libertà che provo quando sono li a scendere...

Oh io ce la sto mettendo tutta per coinvolgevi... maaaaa... sentite maaaaa....
Qui potete scrivere veramente easy... cioè... dai insomma... vorremmo capire se qualcuno ci tiene a sto blog..

Anche perché sarete costretti a subire le mie minchiate per un bel pezzo...

Bella qui...

Dai , su forza c'è la potete fare..

Orso Grigio

Nicola Divicari ha detto...

Be io ho sempre odiato gli sci da piccolo andavo sempre in settimana bianaca ma il mio amore per la neve era anche il mio odio per quei due spagetti ai piedi. cosi poi ho smesso fino allo scorso anno Campo di prova ENEGO è sato un parto a ciel sereno penso che ua cosi grossa fatica la facevo solo quando mi allenavo 3 volt al giorno in canoa.. ma poi piano piano e con gli insegnamenti dei paiente Orso Grigio e El lupo spelacchiato sono diventato bravino ora me la cavo mi giro e rigiro certo qualche caduta ci sta sempre ma è anche quello il bello dello snowboard no?? Per le protezioni le consiglio a tutti sopratutto caschetto e le protezioni ai polsi... penso mi abbiano salvato la vita un paio di volte sopratutto il caschetto...